Welcome
R.I.P.






Webmaster: popcorn-web.ch


In ricordo di chi ci ha lasciato...
In queste tristi e meste circostanze le parole si svuotano di significato, perdono del loro senso originario, ma a volte i gesti aiutano i cari di chi ha subito la dipartita di un loro congiunto se non a consolarsi, quantomeno a sentire l'affetto di chi gli è vicino. Con il cuore, con le parole, con i gesti.




25.10.1936 Ploaghe
† 21.02.2025
Renens
     Simone Pellini:
ci ha lasciato Simone Pellini, nato a Ploaghe il 25 ottobre 1936, socio del nostro circolo da più di 50 anni. Simone era un uomo culturato, leggeva molto, non voleva avere nè telefono nè cellulare... un po' all'antica. Ha cresciuto da solo sua figlia Marie Christine con grande rispetto ed è diventato nonno di due ragazzi Gaetano e Letizia; purtroppo ha perso il nipote Gaetano in un incidente ed è rimasto molto sconvolto da questo dramma e l'abbiamo visto cambiato. Il circolo di Losanna presenta le sue più sincere condoglianze alla sua famiglia, in particolare a Marie Christine, sua amata figlia e al suo genero Gerardo e alla sua nipotina Letizia, come del resto ai famigliari che vivono in Sardegna. Mancherà tantissimo a tutti noi e resterà sempre nei nostri cuori. La comunità si stringe in un abbraccio fraterno attorno ai famigliari.
Il funerale si svolgerà alla chiesa cattolica St.François di Renens il giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 14:00.
Ciao amico Simone. R.I.P.



21.02.1944 Sicilia
† 15.10.2024
Mont sur Lausanne
     Raffaele Spinello:
Triste giornata per il circolo sardo Nuraghe di Losanna: ci ha lasciato il nostro caro amico Raffaele Spinello. Una morte improvisa che ci lascia sconvolti. Tristezza infinita per il nostro socio tesserato da una vita nel nostro circolo. Raffaele è stato per tanti anni revisore dei conti e si è sempre distinto come una persona buona, generose e molto disponibile. Abbiamo avuto l'occasione di fare dei viaggi con lui e sua moglie Melina a Roma e a Porto. Il circolo di Losanna presenta le sue più sincere condoglianze alla sua famiglia, in particolare a Melina, ai suoi figli Salvatore e Sonia e alle sue amate nipotine Lya e Nina. Mancherà tantissimo a tutti noi e resterà sempre nei nostri cuori. La comunità si stringe in un abbraccio fraterno attorno ai famigliari. Il funerale si svolgerà au Centre funéraire de Montoie il venerdì 18 ottobre alle ore 13:00. Ciao amico Raffaele.. buon viaggio... R.I.P.



† 30.11.2023 Goldach
     Antonio Porcu:
ci rattrista dover annunciare la scomparsa di un'altra cariatide dell'emigrazione sarda in Svizzera. Il 30 novembre 2023 è venuto a mancare il carissimo amico Antonio Porcu lasciando i suoi cari affranti nel dolore. Antonio, per chi lo ha conosciuto, è stato il primo cassiere della LEGA, assumendo poi altri ruoli nel direttivo del Circolo di Goldach. Il funerale si terrà Martedì, 5 Dicembre 2023 alle ore 10.30 nella chiesa cattolica di Goldach. La comunità si stringe in un abbraccio fraterno attorno ai famigliari.



8.3.1940 Ploaghe
† 15.05.2023 Losanna
     Antonio Nieddu:
Triste giornata per il circolo sardo Nuraghe di Losanna: ci ha lasciato il nostro caro amico Antonio Nieddu, nato a Ploaghe il 8 marzo 1940. Dopo un operazione di routine al ginocchio... purtroppo è successa una disgrazia... una morte cerebrale. Tristezza infinita per il nostro socio tesserato da una vita nel nostro circolo. Antonio ha fatto parte del direttivo per tanti anni, ultimamente come revisore dei conti e si è sempre distinto come una persona buona, simpatica, disponibile e molto generosa. Il circolo di Losanna presentà le sue più sincere condoglianze alla sua famiglia, in particolare a Nadia, sua amata figlia e a Gian Mario, suo amato figlio e a tutte le nipotine: Leana, Lara, Luca e al nipotino Noa. Mancherà tantissimo a tutti noi e resterà sempre nei nostri cuori. La comunità si stringe in un abbraccio fraterno attorno ai famigliari.
Il funerale si svolgerà alla chiesa cattolica St.François di Renens il venerdì 19 maggio 2023 alle ore 14.00. Ciao amico Antonio. R.I.P.



6.12.1933 Ploaghe
† 19.12.2021 Ploaghe
     Tomaso Pellini:
Ci rattrista dover annunciare la scomparsa di uno dei fondatori del Circolo Sardo Nuraghe di Losanna, Tomaso Pellini di Ploaghe. I suoi funerali si sono tenuti il 20 dicembre 2021 a Ploaghe, dove era tornato a vivere dopo il suo rientro in Sardegna. Tomaso fu uno dei fondatori del circolo ed ha fatto parte del direttivo per molti anni. Sposato con Domenica, ha avuto due figli Giommaria e Tonino. Dopo anni passati in Svizzera aveva deciso di tornare nell'isola per lavorare alla Petrolchimica di Porto Torres. È stato un grande lavoratore, un marito amorevole, un padre esemplare e un nonno affettuoso con il nipote Daniele. Era tornato in Svizzera per i 40 anni del circolo nel 2007 e andavamo a trovarlo ogni anno in Sardegna. Resterà sempre nei nostri cuori. La nostra comunità si stringe in un abbraccio fraterno attorno ai famigliari. Ciao Tomaso: R.I.P.



15.07.1949 Ballao (Ca)
† 31.10.2021 St.Gallen
     Pietrino Cossu:
Il mondo dell'emigrazione sarda in Svizzera è in lutto per la scomparsa, dopo una lunga malattia, di Pietrino Cossu, presidente negli ultimi anni del circolo "Sebastiano Satta" di Goldach. Proveniente da Ballao (Cagliari), si era trasferito per ragioni di lavoro in Svizzera nel 1969.

Il direttivo del Circolo Sardo Nuraghe esprime le sue più sincere condoglianze alla moglie Angela Re e ai figli Christian, Maria e Michela.



01.06.1937 Ozieri
† 28.10.2021 Losanna
     Pietro Paolo Meloni:
Il Circolo Sardo Nuraghe ha perso un amico di sempre. Protagonista attivo della nascita del Circolo, ha ospitato nel suo ristorante Capri a Renens, agli albori dell'associazionismo sardo in Svizzera, i primi incontri tra i sardi emigrati chiamati dal bisogno di ritrovarsi e riconoscersi nel sodalizio che sarebbe diventato il "Nuraghe". Amava spesso ricordare l'incontro con l'Assessore al Lavoro, avvenuto nei primi anni settanta, che accolse assieme ai soci fondatori, nel suo ristorante con grande senso di ospitalità che lo distingueva. Quest'incontro fu un contributo sostanziale al convincimento degli amministratori regionali della necessità di sostenere finanziariamente l'associazionismo dei sardi emigrati. Ciao Pedru, ci mancherai.
Il direttivo del Circolo Sardo Nuraghe.   



02.05.1946
† 09.12.2020
     Salvatore Manca:
Triste giornata per il Circolo Sardo Nuraghe di Losanna . Ci ha lasciato dopo una lunga malattia il nostro probivi Salvatore Manca, detto Farico, nato a Ploaghe il 2 maggio 1946. Tesserato da lungo data al circolo di Losanna, si è sempre distinto per competenza e generosa disponibilità. Il direttivo del circolo presenta le sue più sincere condoglianze alla moglie Pinuccia, ai figli Mauro e Susanna e al suo nipotino adorato Josuè. Il funerale si svolgerà lunedì 14 dicembre 2020 alle 11.00 alla Chiesa cattolica di Renens. A noi mancherà tanto ma sarà sempre nei nostri cuori. La nostra comunità si stringe in un abbraccio fraterno attorno ai famigliari. RIP.
Il direttivo del Circolo Sardo Nuraghe.   



12.11.1941
† 13.05.2020
     Antonio Pulina:
Triste giornata per il circolo sardo Nuraghe di Losanna. Ci ha lasciato all'improviso il nostro probiviri Antonio Pulina detto Maieddu, nato a Ploaghe il 12 novembre 1941.
Lo vogliamo ricordare come un uomo buono e gentile, un po' solitario, ma che amava la sua terra a modo suo. Presentiamo le nostro più sincere condoglianze a sua sorella Domenica Pellini e a tutta la sua famiglia in Sardegna. Che la terra ti sia lieve Maieddu. RIP.
Il direttivo del Circolo Sardo Nuraghe.   



9.01.1941
† 22.02.2019
     Angelo Pani:
Ci rattrista dover annunciare la scomparsa del nostro amico e fondatore del Circolo Sardo Nuraghe di Losanna, Angelo Pani, di Ozieri. I suoi funerali si sono tenuti il 24 febbraio 2019 a Porto Torres, dove era andato a vivere dopo il suo rientro in Sardegna. Angelo fu uno dei fondatori del Nuraghe e ha fatto parte del direttivo per tantissimi anni. Sposato con Margherita ha avuto tre figli Sandra, Mascia e Antonio. Dopo alcuni anni passati in terra elvetica aveva deciso di tornare nella sua isola. Non avevamo mai perso il contatto con lui e con la sua famiglia: ogni tanto tornavano in Svizzera, per esempio per aiutarci nella grande festa di Festimixx. Abbiamo fatto due gite negli ultimi anni con loro, a Cagliari e a Madrid, e abbiamo tantissimi bei ricordi. È stato un marito amorevole, un padre esemplare e un nonno affettuoso con i ai suoi nipotini Elena, Alessandro, Andrea, Carla, Simone e Matilda. A noi mancherà tanto ma sarà sempre nei nostri cuori.
La nostra comunità si stringe in un abbraccio fraterno attorno ai famigliari.   



9.11.1942
† 17.08.216
     Gavina Manca-Madau:
Per Gavina... te ne sei andata così, a raggiungere le stelle. Sicuramente da lassù già ci stai cantando "Nanneddu meu", "Non potho reposare" e tutte le canzoni del repertorio popolare italiano... sicuramente già stai ballando un ballo sardo, o una mazurca, all'infinito... Vogliamo ricordarti così, cantando, ballando, ridendo come diremmo noi sardi....
La nostra comunità si stringe in un abbraccio fraterno attorno ai famigliari.   



24.4.1936 Samassi
† 18.2.2010
     Tarcisio Manca:
Un altro presidente deceduto fu Tarcisio Manca di Samassi nato il 24.04.1936 e morto il 18.2.2010 (fu presidente dal 1980 al 1985) Era un uomo modesto, ma grande nelle convinzioni di puro e vero sindacalista. Tarcisio Manca ha mantenuto anche i rapporti con l'Italia. Era membro del partito socialista e a Losanna ha ricoperto la carica di vice-presidente della comunità italiana del cantone di Vaud. Tarcisio Manca era andato in pensione nel 1998. Grazie Tarcisio per il tuo grande impegno. Resterai per sempre nella nostra memoria per tutto il bene che hai fatto nell'interesse della collettività.



15.01.1950 Ploaghe
† 9.4.1994
     Francesco Manca:
Un altro presidente deceduto fu Francesco Manca di Ploaghe nato il 15.01.1950 e morto il 9.4.1994 (fu presidente dal 1988 al 1994). Lo dobbiamo ringraziare per il suo immenso lavoro grazie al quale il circolo di Losanna fu riconosciuto dalla Regione Autonoma della Sardegna con il decreto dell'Assessore del Lavoro No 87/FS il 23 febbraio 1993 e per il primo congresso fatto a Losanna nel 1993.



28.2.1928 Ozieri
† 21.11.1977
     Bobore Sanna:
Fondatore del circolo il primo presidente fu Salvatore Sanna di Ozieri nato il 28.2.1928 e morto il 21.11.1977 (fu presidente dal 1967 al 1976). Salvatore Sanna aveva una grande passione per la pittura e la scultura e ha dipinto molti quadri che sono rimasti al circolo per 30 anni: un artista vero e un uomo buono con dei valori umani importanti.